È la nostra promessa di qualità , trasparenza e autenticità .
IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Crema di Carciofi
7,90 €
Il buon ragù
6,15 €
Chicchi di caffè ricoperti di cioccolato fondente
7,90 €
Una sofisticata creazione che unisce l'intensità del caffè tostato alla profondità del cioccolato fondente. Questa specialità , nata dall'incontro tra l'arte della torrefazione e quella della cioccolateria, è diventata un classico della pasticceria moderna, apprezzato per la sua intensità e complessità aromatica.
Tagliatelle
3,90 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Alto Adige DOC Schiava ‘Kol’
13,25 €
Lo Schiava Rossa "Kol" rappresenta un omaggio a quello che fu il vitigno simbolo dell'Alto Adige, prima dell'affermazione di Lagrein e Gewürztraminer. Questo cultivar autoctono, da sempre stimato in tutto il Triveneto e nei paesi germanici, sta vivendo una meritata riscoperta presso numerose cantine del territorio. I vigneti si trovano nelle vicinanze di Cornaiano, a un'altitudine di circa 450 metri, dove le uve vengono raccolte e successivamente diraspate in cantina. La fermentazione si svolge in recipienti d'acciaio inox con controllo termico, mentre la maturazione finale avviene in botti di rovere per diversi mesi, donando al vino equilibrio e struttura.
Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba
46,20 €
Dalle rinomate vigne di Serralunga d'Alba, terroir d'elezione per alcuni dei più prestigiosi Barolo, nasce questo vino di grande personalità e struttura. I Barolo di questa zona si distinguono per la loro robustezza, elevata gradazione alcolica e straordinaria longevità , caratteristiche che li rendono celebri tra appassionati e intenditori. L'affinamento totale è di 38 mesi, di cui 24 mesi sono ripartiti tra le tradizionali botti di rovere slavone e i tonneaux francesi, seguiti da ulteriori 14 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Alto Adige DOC Chardonnay ‘Leite’
14,35 €
"Leite" testimonia la maestria di Josef Weger nella creazione di vini dove equilibrio e armonia sono protagonisti assoluti. Il nome "Leite", che in tedesco significa "pendio", rimanda proprio alla conformazione del terreno vitato: i vigneti sorgono infatti su pendii nelle zone di Pochi e Salorno, a circa 600 metri di altitudine, dove le viti di circa 25 anni sono allevate con il tradizionale sistema a pergola. Questa particolare esposizione garantisce eccellente drenaggio e marcate escursioni termiche giorno-notte, favorendo produzioni contenute ma uve di elevata qualità aromatica. La raccolta si effettua a metà settembre, seguita da fermentazione in acciaio inox con controllo termico e successivo affinamento sulle fecce fini fino all'imbottigliamento.
Barbera d’Asti DOCG “Maridà ”
9,25 €
Il nome di questa Barbera affinata per 10 mesi in botti di rovere deriva da una figura femminile della tradizione popolare, descritta come "elegante e intelligente". La sua presenza durante le passeggiate nel paese evocava l'immagine di una donna di città , incantando tutti con il suo fascino. La sua bellezza era così straordinaria che non riuscì mai a trovare un compagno.