IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Sugo “finto” con pomodoro ciliegino e finocchietto selvatico

4,70 
Un sugo tipico della Sicilia, deve l’aggettivo “finto” al fatto che, pur non contendo carne, riesce comunque a offrire un sapore ricco e appagante, grazie anche all’aggiunta delle erbe aromatiche come il finocchietto.

Burro al tartufo bianco

16,35 
Originale ricetta che prevede la lavorazione del burro con l’aggiunta di tartufo bianco in pezzi, con l’esclusione totale di aromi artificiali.

Olio extra vergine d’oliva BIO estratto a freddo

5,00 15,50 
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto da olive di varietà Ogliarola del Vulture, Leccino e Peranzana coltivate secondo le regole dell'agricoltura biologica sulle colline del monte Vulture, nel cuore della Basilicata. La frangitura delle olive avviene con macine in pietra e il processo di estrazione è a freddo.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Cantucci al doppio cioccolato

5,75 
I cantucci al doppio cioccolato sono una variante golosa del classico biscotto toscano. Questa reinterpretazione mantiene la forma allungata e la consistenza croccante tipica, ma arricchisce l'impasto tradizionale con cacao e generosi pezzetti di cioccolato fondente di alta qualità, per un'esperienza di gusto intensamente chocolatier.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Trento DOC Metodo Classico “For 4 Neri” Extra Brut rosé

29,35 
Un metodo classico che nasce dalla selezione di vitigni di uve Pinot Nero e Chardonnay scelte in base alla loro specifica collocazione geografica in termini di esposizione, altitudine e caratteristiche del terreno. La sboccatura avviene non prima di 24 mesi di permanenza sui lieviti.

Maremma Toscana IGT Viognier

17,95 
Originario della Valle del Rodano, il Viognier ben si adatta alla coltivazione nella Maremma Toscana grazie all'influenza del mare e alla protezione del Monte Amiata. Qui sviluppa un carattere unico, combinando ricchezza aromatica con freschezza e mineralità, risultando in un vino fragrante e dalla beva suadente. Il Maremma Toscana Viognier DOC della Fattoria San Felo affina sui lieviti per circa un mese prima dell'imbottigliamento, che avviene entro febbraio successivo alla vendemmia.

Vermentino di Sardegna DOC “Smeralda”

14,50 
Un vino bianco che porta in ogni calice tutti i profumi della Sardegna. Prodotto con uve dell'omonima varietà unite a piccole percentuali di altre bacche bianche autoctone, fermenta e affina contatto con le fecce nobili in acciaio, preservando così i profumi e la freschezza che lo caratterizzano.

Maremma Toscana IGT “Balla la vecchia”

9,75 
“Guarda come Balla la Vecchia!”; è un modo di dire Maremmano che indica il tremolio dell’aria pomeridiana nelle giornate di calura estiva, periodo durante il quale le uve coltivate iniziano a maturare. Soci alla pari di questo vino sono il Cabernet Sauvignon e il Merlot, in perfetto stile bordolese, ottenuti da uve provenienti dai vigneti siti nel territorio DOC Maremma della Toscana costiera.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.