IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Sugo alle sarde

4,90 
Un sugo davvero gustoso, preparato con sarde fresche che si fondono con il gusto ricco del pomodoro ciliegino siciliano.

Cantucci al cioccolato e pistacchio

5,45 
Una fusione innovativa tra la tradizione toscana e sapori più mediterranei. Questa variante mantiene la forma classica e la cottura doppia tipica dei cantucci, arricchendo l'impasto con pistacchi croccanti e golose scaglie di cioccolato.

Composta di albicocche e salvia ananas

5,60 
Un'irresistibile combinazione di dolcezza fruttata e aroma erbaceo. Questa deliziosa composta è realizzata con albicocche mature unite alla salvia ananas, una varietà di salvia caratterizzata da un gradevole aroma, appunto, di ananas.

Funghi galletti in olio extra vergine d’oliva

15,20 
Prelibati funghi “galletti” (o finferli), caratterizzati da un gusto dolce con un retrosapore di prugna e “carni” particolarmente consistenti.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Trento DOC Metodo Classico “For 4 Neri” Extra Brut

28,85 
Un Blanc de Blanc millesimato, con almeno 30 mesi di permanenza sui lieviti, ottenuto da una particolare selezione di uve Chardonnay che al momento della vendemmia presentano un perfetto equilibrio tra maturazione zuccherina, acidica e aromatica.

Terre di Chieti IGT Passerina BIO

11,45 
Questo vino bianco biologico viene prodotto esclusivamente in vasche d'acciaio, una scelta che preserva fedelmente le caratteristiche organolettiche tipiche del vitigno. Il risultato è un'armoniosa combinazione di morbidezza, acidità e sapidità, che si fondono in un equilibrio ben riuscito.

Aglianico del Vulture DOC ‘Casello 105’

15,95 
Un vino rosso elegante e di buon corpo che affina 12 mesi in anfore realizzate artigianalmente e per altri 12 in bottiglia. In esso è possibile trovare tutta la tipicità di un terroir fortemente caratterizzato dalle rocce vulcaniche.

Alto Adige DOC Gewurztraminer ‘Artyo’

17,40 
Il Gewürztraminer "Artyo" esprime con eleganza e precisione le caratteristiche di questo vitigno aromatico così rappresentativo del territorio altoatesino. Coltivato in purezza nei vigneti di Cornaiano, su pendii collinari a circa 435 metri di quota con esposizione ottimale, le vigne sono allevate secondo il metodo Guyot. Dopo la raccolta, i grappoli vengono diraspati e gli acini accuratamente selezionati subiscono una pressatura delicata. La fermentazione avviene in serbatoi d'acciaio inox con gestione accurata delle temperature, seguita da un periodo di maturazione di alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio, prima dell'imbottigliamento.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.