IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Pesto Pakino di pomodoro ciliegino

5,45 
Una deliziosa specialità culinaria dal sapore ricco e dall'aroma fragrante dato da una sapiente combinazione di ingredienti tipici della cucina mediterranea.

Verdure al balsamico

8,30 
Un contorno versatile e saporito, perfetto per arricchire ogni pasto. La consistenza croccante delle verdure si sposa perfettamente con il condimento agrodolce, creando un'esperienza gustativa appagante.

Composta di pesche e lavanda

5,60 
Una composta dal gusto particolare, dove la dolcezza della frutta è impreziosita dall’aroma intenso dei fiori secchi di lavanda.

Pesto di tonno con pistacchio

6,00 
Due tra i prodotti più rappresentativi della cucina mediterranea danno vita a una salsa davvero unica e irresistibile. Un incontro di sapori dall’equilibrio eccezionale .
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Morellino di Scansano DOCG

12,90 
Un vino che riflette profondamente le caratteristiche del suo territorio di provenienza. Le uve utilizzate per la sua produzione sono coltivate in vigneti situati tra i comuni toscani di Grosseto e Magliano. Il processo di vinificazione di questo Morellino prevede l'uso di vasche in acciaio con temperatura controllata, seguito da una fermentazione malolattica. Grazie a questo metodo di produzione, il vino risultante presenta un profilo organolettico caratterizzato da morbidezza, corpo pieno e rotondità. Queste qualità contribuiscono a renderlo un vino estremamente gradevole al palato.

Sicilia DOC Grillo

7,25 
Il Grillo rappresenta uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi del Sud Italia, da sempre coltivato principalmente in Sicilia dove ha trovato la sua massima espressione. Tradizionalmente utilizzato come base per i migliori vini di Marsala, questo vitigno ha saputo reinventarsi come vino secco di grande personalità. Il Grillo si distingue per la sua capacità di produrre vini che privilegiano la texture rispetto al semplice profilo fruttato, regalando sensazioni tattili ricche e avvolgenti unite a una mineralità distintiva che riflette il carattere del territorio siciliano.

Teroldego Rotaliano DOC “Vigna Le Fron”

42,90 
Una versione classica ed elegante di questo vitigno a bacca rossa coltivato da secoli nella Piana rotaliana. La sua peculiarità sta nell'affinamento in contenitori di ceramica e cemento, che contribuiscono a mantenere intatte le caratteristiche varietali dell'uva. Le uve utilizzate per questo vino di punta della cantina di Mezzocorona provengono solo dall'omonima vigna, piantata nel 1909, che produce pochi grappoli di alta qualità.

Franciacorta DOCG Brut “Benedetta Buizza” Magnum

62,50 
Un Metodo Classico ottenuto da Chardonnay e, in piccola parte, Pinot Nero, allevate nei vigneti di proprietà che si trovano sul Monte Orfano, situato al margine sud-occidentale della Franciacorta. In questa zona i suoli calcarei insieme ad elementi argillosi e all’ossido di ferro, danno origine alla caratteristica “terra rossa”, la cui mineralità rende i vini di questa zona semplicemente unici.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.