IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Composta di cipolle di rosse

6,10 
Ottenuta da una lavorazione artigianale che non prevede l’uso di coloranti e conservanti, questa composta conserva tutte le caratteristiche delle cipolle che, lavorate manualmente, mantengono inalterato il loro pregiato sapore.

Misto bosco con porcini

16,00 
Un misto di funghi di bosco in delicato olio di oliva,dove non manca il tocco del gradevole del fungo porcino.

Confettura extra di castagne essiccate nei tecci

8,50 
È la particolare tecnica di essicazione delle castagne, che avviene nei seccatoi tipici della tradizione ligure chiamati "tecci", a conferire un sapore davvero unico a questa squisita confettura.

Marmellata extra di chinotti di Savona

8,60 
Una marmellata realizzata con un agrume molto particolare, la cui coltivazione è ormai poco diffusa, che racchiude tutto il profumo intenso di questo frutto tipico del Ponente ligure.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Colli Orientali del Friuli DOC Refosco dal Peduncolo Rosso “el ré” BIO

20,70 
Un rosso equilibrato e diretto, che si fa capire con immediatezza e che per questo si apprezza fino all'ultima goccia. Riposa per un anno in barrique di passaggio, prima di essere imbottigliato senza filtrazione né chiarifiche. Questo vino si distingue è un testimone autentico del territorio da cui proviene.

Vigneti delle Dolomiti IGT – Rosa Ulzbach

13,80 
Nel cuore del Campo Rotaliano, dove i terreni ciottolosi del fiume Noce creano condizioni uniche, l'azienda De Vescovi Ulzbach interpreta il Teroldego in versione rosé. La lavorazione prevede una pressatura soffice con macerazione brevissima, seguita da fermentazione a temperatura controllata che preserva freschezza e profumi varietali.

Maremma Toscana IGT “Balla la vecchia”

9,75 
“Guarda come Balla la Vecchia!”; è un modo di dire Maremmano che indica il tremolio dell’aria pomeridiana nelle giornate di calura estiva, periodo durante il quale le uve coltivate iniziano a maturare. Soci alla pari di questo vino sono il Cabernet Sauvignon e il Merlot, in perfetto stile bordolese, ottenuti da uve provenienti dai vigneti siti nel territorio DOC Maremma della Toscana costiera.

Basilicata Rosso IGT ‘L’inatteso’

9,95 
Un'interpretazione "giovane" dell'Aglianico, capace di esprimerne la freschezza e la fragranza. Dopo una fermentazione sulle bucce che non supera la settimana, il vino matura 6 mesi in acciaio sulle fecce fini, conservando intatti i suoi aromi primari.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.