IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Nocciole pralinate ricoperte di cioccolato al latte

7,90 
Una raffinata creazione della pasticceria artigianale. Una prelibata nocciola, accuratamente selezionata e tostata, viene prima pralinata attraverso un processo di raffinata lavorazione e poi rivestita di un delicato cioccolato al latte che crea un guscio protettivo. Il risultato è un dolcetto elegante che unisce croccantezza e morbidezza.

Cofanetto 16 praline assortite

13,50 
Un'elegante selezione di 16 praline artigianali che racchiude il meglio della tradizione cioccolatiera italiana. Ogni pralina è realizzata a mano con ingredienti accuratamente selezionati per offrire un'esperienza di gusto indimenticabile.

Cantucci ai fichi e noci

4,95 
Una variante autunnale del classico biscotto toscano. Questa ricetta unisce la tradizione dei cantucci con ingredienti tipici della stagione fredda, creando un dolce ricco e confortante che evoca atmosfere familiari e accoglienti.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Nebbiolo d’Alba DOC “Mirinè”

19,25 
Un'eccellente espressione di questo nobile vitigno piemontese. Le uve provengono da vigneti giovani, di circa sette anni, posti a 400 metri di altitudine, dove il terroir conferisce al vino caratteristiche uniche. Il Nebbiolo d'Alba DOC Mirinè completa la sua evoluzione con un raffinato affinamento in barriques, che ne esalta la naturale eleganza.

Gràss – Amber Ale

3,50 
Una birra rossa avvolgente dal colore ambrato e dal corpo pieno dovuto al malto tipo Vienna.

Gattinara DOCG

27,00 
Austero, nobile e profondo, a tratti schivo e riservato, questo vino rispecchia pienamente la personalità del suo produttore, un autentico vignaiolo del Piemonte settentrionale, un uomo d’altri tempi che da decenni coltiva tre ettari di vigneto e produce piccole quantità di vino, lontano dai riflettori e conosciuto solo da pochi appassionati.

Amarone Classico della Valpolicella DOCG

29,00 
È il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Una volta colte, le delle uve riposano in “fruttai” per 100/120 giorni, periodo durante il quale le preziose sostanze contenute negli acini, quali gli zuccheri e i polifenoli, si concentrano. L’uva appassita viene vinificata in inverno. Da una fermentazione lenta si ottiene un vino secco dall’elevata gradazione alcolica a cui segue un lungo invecchiamento in legno in cui l’Amarone perfeziona la sua struttura e personalità, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.