IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Sale al Barbera

5,50 
Granelli di sale croccanti aromatizzati con l’eccellenza di un grande classico dell'enologia piemontese.

Composta di peperoni con senape

5,90 
Una crema dove il gusto dolce dei peperoni si sposa perfettamente con le tipiche note della senape, dando vita a una salsa deliziosa e intrigante.

Maltagliati

4,50 
Un formato di pasta all'uovo che celebra l'autentica tradizione culinaria italiana. Realizzati con semola di grano duro selezionata e uova fresche, questi irregolari pezzi di pasta traggono il loro fascino proprio dalla loro imperfezione. Ogni Maltagliato è unico nella forma e nelle dimensioni, testimonianza di un'arte pastaia che valorizza l'aspetto artigianale e casalingo. Il nome stesso racconta la loro origine: nascono infatti dal recupero degli avanzi di pasta durante la preparazione di altre formati, sapientemente "maltagliati" per non sprecare nulla.

Composta di albicocche e salvia ananas

5,60 
Un'irresistibile combinazione di dolcezza fruttata e aroma erbaceo. Questa deliziosa composta è realizzata con albicocche mature unite alla salvia ananas, una varietà di salvia caratterizzata da un gradevole aroma, appunto, di ananas.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Basilicata Rosso IGT ‘L’inatteso’

9,95 
Un'interpretazione "giovane" dell'Aglianico, capace di esprimerne la freschezza e la fragranza. Dopo una fermentazione sulle bucce che non supera la settimana, il vino matura 6 mesi in acciaio sulle fecce fini, conservando intatti i suoi aromi primari.

Montefalco DOC Rosso

19,00 
Un vino di grande espressività, ricco di profumi floreali e fruttati con piacevoli note speziate, che si abbina perfettamente a piatti a base di carne. Il Montefalco Rosso nasce da un blend composto da 70% Sangiovese, 15% Sagrantino e 15% Merlot, proveniente da vigneti situati a 265 metri di altitudine. Le viti, di età compresa tra 10 e 35 anni, sono allevate con sistema a cordone speronato. La vendemmia manuale si effettua con cassette di legno tra metà settembre e ottobre. In cantina, la fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox utilizzando esclusivamente lieviti indigeni presenti sulle uve. L'affinamento si protrae per 24 mesi, di cui 12 in grandi botti di rovere e 4-6 in bottiglia.

Teroldego Rotaliano DOC “Vigna Le Fron”

42,90 
Una versione classica ed elegante di questo vitigno a bacca rossa coltivato da secoli nella Piana rotaliana. La sua peculiarità sta nell'affinamento in contenitori di ceramica e cemento, che contribuiscono a mantenere intatte le caratteristiche varietali dell'uva. Le uve utilizzate per questo vino di punta della cantina di Mezzocorona provengono solo dall'omonima vigna, piantata nel 1909, che produce pochi grappoli di alta qualità.

Sicilia DOC Rosato “Lia”

11,75 
Un rosato dal carattere distintivo, ottenuto in purezza da uve Nero d'Avola coltivate nei vigneti di Mazara del Vallo. Il nome rende omaggio a Lia, personaggio del celebre romanzo "I Malavoglia" di Giovanni Verga, l'ultima di cinque fratelli che si distingueva per la sua bellezza e sensibilità. Come il personaggio letterario, questo rosato DOC Sicilia si contraddistingue per la sua eleganza e personalità unica, frutto della vendemmia notturna dei primi giorni di settembre quando le temperature siciliane permettono di preservare al meglio l'integrità degli acini ricchi di pruina.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.