È la nostra promessa di qualità, trasparenza e autenticità.
IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Composta di arance, mele, zenzero e cannella
5,60 €
Colatura di Alici
11,45 €
Quadrotto di cioccolato fondente 60% e mandorle
5,50 € – 14,75 €
Realizzato artigianalmente, questo quadrotto di cioccolato fondente attira lo sguardo per le mandorle intere adagiate con cura sulla superficie, creando una decorazione naturale dalla piacevole trama visiva.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Confettura di mele, cannella e uvetta
7,50 €
Una confettura che cattura l'essenza del classico strudel di mele e la restituisce in una versione spalmabile. Realizzata con mele italiane selezionate, uvetta dolce e cannella, conserva l'autenticità di questo dolce tradizionale in un prodotto genuino e senza conservanti artificiali, dove ogni ingrediente contribuisce a un equilibrio perfetto tra dolcezza naturale e note speziate.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Toscana Bianco IGT Chardonnay “Elettrice”
27,50 €
Lo Chardonnay della Tenuta Cafaggiolo rappresenta l'espressione più raffinata della tradizione vitivinicola medicea applicata a questo vitigno internazionale. Coltivato sui pendii esposti a sud tra i 240-250 metri di altitudine, questo IGT Toscana Bianco nasce da uve selezionate manualmente e coltivate su terreni sabbioso-calcarei che conferiscono al vino caratteristiche uniche. La vinificazione segue metodi tradizionali con fermentazione in botti di rovere francese e affinamento in barriques, seguito da un riposo in acciaio per la chiarificazione naturale.
Bià – Golden Ale
3,50 €
Rosso di Montalcino DOC
48,95 €
Amarone Classico della Valpolicella DOCG “Conte Mariano”
41,35 €
È il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Una volta colte, le delle uve riposano in “fruttai” per 100/120 giorni, periodo durante il quale le preziose sostanze contenute negli acini, quali gli zuccheri e i polifenoli, si concentrano. L’uva appassita viene vinificata in inverno. Da una fermentazione lenta si ottiene un vino secco dall’elevata gradazione alcolica a cui segue un lungo invecchiamento in legno in cui l’Amarone perfeziona la sua struttura e personalità, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.