IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Filetti di melanzane saporite

8,95 
Deliziose melanzane a filetti in olio di oliva, senza l'aggiunta di agenti conservanti, aromatizzate da acciughe e aglio.

Zucca all’agretto

8,95 
Una deliziosa julienne di zucca, condita con erbe aromatiche fresche e un tocco di agretto, per un contorno versatile dal sapore sfizioso.

Chicchi di caffè ricoperti di cioccolato fondente

7,90 
Una sofisticata creazione che unisce l'intensità del caffè tostato alla profondità del cioccolato fondente. Questa specialità, nata dall'incontro tra l'arte della torrefazione e quella della cioccolateria, è diventata un classico della pasticceria moderna, apprezzato per la sua intensità e complessità aromatica.

Ammazzafegato stagionato di suino toscano

17,35 
Un salume tradizionale il cui nome deriva dall'uso abbondante di peperoncino che "ammazzava", ovvero copriva, le note più forti del fegato utilizzato nella preparazione. Originariamente era un salume "povero", creato per utilizzare tutte le parti del maiale, incluse quelle meno pregiate. La speziatura intensa serviva sia per migliorare il gusto che per aiutare la conservazione.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Alto Adige DOC Pinot Bianco ‘Lithos’

14,35 
Il Pinot Bianco "Lithos" nasce sui ripidi pendii di Montagna, frazione di Cornaiano in Alto Adige, a circa 435 metri sul livello del mare. Il nome evoca la natura petrosa del territorio: "Lithos" in greco significa infatti "pietra", un chiaro riferimento ai suoli rocciosi e morenici di matrice argillo-calcarea che ospitano questi vigneti. Le vigne, orientate verso sud-est e coltivate con sistema Guyot, beneficiano di notevoli sbalzi termici che conferiscono al vino particolare finezza. La vendemmia manuale avviene tra metà e fine settembre, seguita da vinificazione in acciaio a temperatura controllata e affinamento sulle fecce nobili per alcuni mesi.

Gattinara DOCG

27,00 
Austero, nobile e profondo, a tratti schivo e riservato, questo vino rispecchia pienamente la personalità del suo produttore, un autentico vignaiolo del Piemonte settentrionale, un uomo d’altri tempi che da decenni coltiva tre ettari di vigneto e produce piccole quantità di vino, lontano dai riflettori e conosciuto solo da pochi appassionati.

Amarone Classico della Valpolicella DOCG

47,15 
È il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Una volta colte, le delle uve riposano in “fruttai” per 100/120 giorni, periodo durante il quale le preziose sostanze contenute negli acini, quali gli zuccheri e i polifenoli, si concentrano. L’uva appassita viene vinificata in inverno. Da una fermentazione lenta si ottiene un vino secco dall’elevata gradazione alcolica a cui segue un lungo invecchiamento in legno in cui l’Amarone perfeziona la sua struttura e personalità, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.

Pusser’s Blue Label Rum

38,25 
Il rum leggendario della Royal Navy britannica, consumato per regolamentazione dalla Marina dal 1655 fino al celebre Black Tot Day del 31 luglio 1970. Il Pusser's Blue Label è un blend ricco e aromatico di grande complessità, prodotto in Guyana seguendo la ricetta originale del British Navy Rum. Il nome deriva dall'ufficiale "Purser", responsabile della distribuzione della razione giornaliera di rum, il famoso "tot", ai membri dell'equipaggio. Ciò che rende unico questo rum è l'utilizzo di una parte di distillato proveniente dallo storico alambicco Port Mourant del 1800, oggi presso la distilleria Diamond in Guyana. Si tratta di un rarissimo double retort pot still con caldaie in legno. Il liquido è ottenuto assemblando distillati fermentati in tini aperti con lieviti selezionati, passati sia in alambicchi a colonna continua che nel prestigioso Port Mourant, seguiti da invecchiamento tropicale.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.