IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Arista di maiale in olio extravergine d’oliva

10,95 
Una specialità toscana chiamata anche "Tonno del Chianti" per via della somiglianza visiva tra i filetti di carne di maiale sott’olio e il tonno.

Ragù di lepre

5,75 
Il ragù di lepre è un condimento tradizionale che affonda le sue radici nella cultura gastronomica della cacciagione italiana. Questo sugo robusto e saporito rappresenta una delle espressioni più autentiche della cucina di territorio, dove la selvaggina viene trasformata in preparazioni ricche e avvolgenti secondo antiche ricette.

Olio extra vergine d’oliva BIO estratto a freddo

5,00 15,50 
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto da olive di varietà Ogliarola del Vulture, Leccino e Peranzana coltivate secondo le regole dell'agricoltura biologica sulle colline del monte Vulture, nel cuore della Basilicata. La frangitura delle olive avviene con macine in pietra e il processo di estrazione è a freddo.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Sugo alla pescatora

5,00 
L'aroma del mare si sprigiona in questo sugo, impreziosito dalla freschezza e dalla genuinità che derivano dalla meticolosa lavorazione dei prodotti ittici provenienti dalla rinomata zona di Marzamemi, situata lungo la costa sudorientale della Sicilia.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Aglianico del Vulture DOC ‘Casello 105’

15,95 
Un vino rosso elegante e di buon corpo che affina 12 mesi in anfore realizzate artigianalmente e per altri 12 in bottiglia. In esso è possibile trovare tutta la tipicità di un terroir fortemente caratterizzato dalle rocce vulcaniche.

Sicilia DOC Rosato “Lia”

11,75 
Un rosato dal carattere distintivo, ottenuto in purezza da uve Nero d'Avola coltivate nei vigneti di Mazara del Vallo. Il nome rende omaggio a Lia, personaggio del celebre romanzo "I Malavoglia" di Giovanni Verga, l'ultima di cinque fratelli che si distingueva per la sua bellezza e sensibilità. Come il personaggio letterario, questo rosato DOC Sicilia si contraddistingue per la sua eleganza e personalità unica, frutto della vendemmia notturna dei primi giorni di settembre quando le temperature siciliane permettono di preservare al meglio l'integrità degli acini ricchi di pruina.

Sagrantino di Montefalco DOCG

39,15 
Un rosso ben strutturato, armonico e di grande personalità, che esprime una complessa trama di aromi e sapori raffinati, eleganti e potenti. Il Sagrantino di Montefalco è prodotto con uve Sagrantino in purezza provenienti da vigneti di età compresa tra 10 e 35 anni, allevati con sistema a cordone speronato su terreni argillosi con esposizione nord-sud ed est-ovest. La vendemmia manuale in cassette si effettua tra metà settembre e metà ottobre. In cantina, fermentazione alcolica e malolattica avvengono in vasche d'acciaio inox utilizzando esclusivamente lieviti indigeni presenti sulle uve. L'affinamento si protrae per 37 mesi, di cui 16-18 in grandi botti di rovere e 4-6 in bottiglia.

Piemonte DOC Chardonnay “Il Sendallo”

7,50 
Uno dei vitigni bianchi più famosi e diffusi al mondo trova nel Monferrato, grazie a un microclima ottimale e un terreno prevalentemente argilloso e calcareo, un terroir ideale per esprimere al meglio le sue caratteristiche organolettiche.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.