IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Salame “della zia” al finocchio selvatico

12,45 
Salame antico insaccato in un budello naturale di suino che gli dona la classica forma (non ci sono mai due uguali).

Composta di arance, rabarbaro e cardamomo

5,60 
Una combinazione equilibrata tra la componente fruttata, la leggera acidità del rabarbaro e il calore speziato del cardamomo che ne arricchisce il profilo gustativo complessivo.

Filetti di pesce spada in olio d’oliva

9,65 
Una vera prelibatezza che cattura l'essenza del mare siciliano. Pescato al largo delle coste sud orientali dell'isola, questo pesce spada di alta qualità è delicatamente lavorato e conservato in olio d'oliva. Il risultato è un prodotto genuino che offre tutto il sapore e la freschezza del Mediterraneo.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Barolo DOCG Riserva

70,90 
Frutto di una selezione di uve provenienti da vecchie vigne, situate in una delle aree più vocate alla coltivazione del nebbiolo, affina 3 anni in legno a cui seguono da 12 a 24 mesi in anfore di ceramica toscana da 500 litri.

Franciacorta DOCG Brut “Benedetta Buizza”

24,50 
Uno spumante realizzato secondo il metodo tradizionale, frutto di una grande cura in vigna e un'attenta selezione delle uve, unita a tecniche di vinificazione tradizionali. Dotato di grande eleganza e complessità, incarna prefettamente l'autenticità del terroir di produzione.

Maremma Toscana DOC Vermentino “Le Stoppie”

12,90 
Questo vino nasce da una storia particolare legata al territorio: "Le Stoppie" prende il nome dagli steli residui di grano che rimanevano nei campi dopo la mietitura, poiché prima del 2002 questi terreni erano destinati alla coltivazione cerealicola. Un DOC Maremma Toscana che rappresenta la trasformazione agricola di un territorio, oggi dedicato alla viticoltura con Vermentino in purezza al 100%. Coltivato tra 150-180 metri di altitudine su terreni franco-sabbiosi con esposizione sud-est, viene vinificato con metodo tradizionale in bianco a temperatura controllata, seguito da affinamento sui lieviti per un mese e imbottigliamento entro febbraio successivo alla vendemmia.

Veneto IGP Rosso “Noghené”

28,30 
NOGHENÈ, dal dialetto veneziano “non ce n’è”, racchiude nel nome la sua filosofia produttiva: questo vino rosso è prodotto utilizzando esclusivamente vitigni PIWI, in prevalenza Cabernet e Merlot, naturalmente resistenti alle malattie fungine coltivati in modo naturalmente biologico, senza l’uso di prodotti chimici, diserbanti, concimi o irrigazione. Ogni pianta produce solo una bottiglia, concentrando l’essenza del territorio. In cantina non vengono usati additivi, eccetto una minima quantità di solfiti per la conservazione.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.